Le infestazioni da pulci sono un problema spiacevole per i proprietari di cani e gatti. Spesso si moltiplicano inosservate e crescono fino a triplicare la popolazione originale in pochi giorni. Una volta che hanno preso piede, sono difficili da eliminare. Non solo succhiano il sangue, ma causano anche prurito al vostro animale domestico con un'eruzione cutanea molto fastidiosa. Nel post del blog di oggi, spiegheremo come individuare precocemente un'infestazione da pulci nel vostro cane o gatto e cosa potete fare al riguardo.
Conoscenze fattuali: Pulci e infestazione da pulci
Esistono oltre 2.000 specie diverse di pulci in tutto il mondo. Circa 70 di queste sono attive nell'Europa centrale. È possibile riconoscere una pulce dalle sue piccole dimensioni. È lunga circa 1,5-4 millimetri e ha sei zampe. Il guscio di una pulce è brunastro e relativamente robusto per le sue piccole dimensioni. Le pulci vivono circa 1 anno e mezzo. Le pulci si nutrono del sangue del loro ospite. Una caratteristica particolarmente tipica delle pulci è la loro enorme capacità di salto. Sapevi che le pulci possono saltare fino a 1 metro e persino fino a 25 centimetri di altezza ? Le pulci sono attratte dal movimento, dal calore e dall'aria espirata. La specie di pulce più comune è la pulce del gatto . Gli esseri umani sono considerati ospiti accidentali. Le pulci non ci considerano gli ospiti ideali e, se infestate, rimangono con noi solo per pochi giorni. D'altra parte, si sentono molto a loro agio nella pelliccia del tuo amico a quattro zampe.
Le pulci che si sono depositate sul tuo cane sono facilmente visibili a occhio nudo, nonostante le loro piccole dimensioni. Le pulci adulte raramente infestano cani e gatti. Il pericolo maggiore deriva dalle loro uova, larve e pupe .
Infestazione da pulci: un ciclo infinito
Una volta che le pulci si sono insediate, succhiano avidamente il sangue del tuo gatto o cane. La cosa insidiosa? Le pulci femmine possono deporre le uova già dopo il primo pasto di sangue. Ogni femmina depone circa 25-50 uova al giorno . A una temperatura media di 25 gradi Celsius e un'elevata umidità, le uova possono svilupparsi in larve. Queste si schiudono dopo circa una settimana. Poiché le pulci sono sensibili alla luce, si nascondono in fessure e angoli bui. Qui aspettano nei loro bozzoli il momento in cui un potenziale ospite passa. Le larve si schiudono e saltano sull'ospite. Lì il ciclo di succhiasangue e deposizione delle uova ricomincia. In questo modo, le pulci possono riprodursi indefinitamente e nidificare ovunque nel tuo spazio vitale.
Rilevamento dell'infestazione da pulci
Le pulci di solito infestano cani e gatti senza che nessuno se ne accorga . Nella maggior parte dei casi, il comportamento dell'animale indica un'infestazione. I sintomi includono:
- Prurito intenso
- Infiammazione della pelle
- Perdita di capelli
possono indicare un'infestazione da pulci. Poiché ogni cane reagisce in modo diverso, è fondamentale indagare sulla causa di questi sintomi.
Un pettine antipulci e dei panni umidi sono di grande aiuto. Pettina il pelo del tuo amico a quattro zampe contro il morso e poi tampona i residui del pettine su un panno umido. Piccole particelle nere o marroni possono indicare un'infestazione da pulci. Se le particelle pettinate diventano rossastre, potrebbero essere escrementi di pulci. Se le particelle non cambiano colore, di solito si tratta solo di normali residui di sporco.
Combattere l'infestazione da pulci
Se il tuo cane o gatto ha le pulci, dovresti iniziare a trattarle senza indugio. Purtroppo, questo non include solo il trattamento diretto del tuo cane o gatto, ma anche il trattamento di coperte, cuscini e altri oggetti domestici.
Per liberare il tuo cane o gatto dalle pulci, dovresti prima consultare il veterinario. Alcuni insetticidi sotto forma di spray o shampoo assicureranno la scomparsa delle pulci.
Anche la pulizia dell'intero ambiente è essenziale quando si affronta un'infestazione da pulci. Questo è l'unico modo per interrompere il ciclo a lungo termine. Quindi, pulisci tutti i luoghi preferiti del tuo gatto o cane . Inoltre, dovresti pulire tutte le stanze e i tessuti con cui il tuo gatto o cane è entrato in contatto. Idealmente, dovresti pulire:
- cesto per cani
- Letto
- divano
- Copertina
- Cuscino
- Tappeto
- crepe nel pavimento
- Angoli del soggiorno
- sfregamento dei bordi
- Giocattoli, compresi i peluche
- auto
- cuccia, canile
Puoi trattare le ferite da morso pruriginose del tuo gatto o cane in modo molto efficace con il nostro set per la cura della pelle emmi®-pet . Pulisci e cura efficacemente le ferite con la combinazione di emmi®-pet HOCL Hoof, Skin & Wound Gel e tecnologia a ultrasuoni all'avanguardia. Supporta inoltre meravigliosamente il processo di rigenerazione della pelle.
Le pulci trasmettono malattie
Come se l'infestazione da pulci non fosse già abbastanza disgustosa e fastidiosa, le pulci possono anche trasmettere malattie pericolose ai loro ospiti. Le malattie più comuni causate da una puntura di pulce includono:
- FAD – Dermatite allergica da pulci
- malattia di Lyme
- Tenia dei semi di cetriolo
FAQ: 3 domande e risposte - Quali malattie trasmettono le pulci?
Che cos'è la dermatite allergica da pulci (DAP)?
La dermatite allergica da pulci è caratterizzata da allergie scatenate dalla saliva delle pulci . La saliva delle pulci provoca un forte prurito. Grattarsi e persino mordersi provocano sanguinamento della pelle. I batteri e i lieviti che colonizzano la ferita aggravano la condizione e intensificano il prurito. La dermatite allergica da pulci può portare alla caduta del pelo e all'ispessimento della pelle.
Cos'è la tenia dei semi di cetriolo?
La tenia dei semi di cetriolo è un tipo di tenia le cui uova vengono trasmesse principalmente attraverso la saliva delle pulci . Le pulci sono considerate ospiti intermedi per questo tipo di uova di tenia. Se le uova di tenia penetrano nel tratto digerente di un cane o di un gatto, i parassiti possono insediarsi lì senza essere notati e causare una grave infiammazione intestinale.
La malattia di Lyme viene trasmessa dalle pulci?
La malattia di Lyme è spesso trasmessa dalle zecche. Tuttavia, anche le pulci possono trasmetterla . A seguito di un'infestazione da pulci, sintomi come affaticamento, febbre, dolori muscolari e articolari e linfonodi ingrossati possono essere segni della malattia di Lyme. In questo caso, la valutazione veterinaria è essenziale.