Hundeblog

Cosa fare se il tuo cane ha le gengive infiammate?

Was tun, wenn Dein Hund entzündetes Zahnfleisch hat?

Se il tuo cane ha le gengive infiammate, dovresti agire rapidamente. A seconda della gravità, potrebbe essere necessario un trattamento più intensivo da parte di un veterinario. Scopri qui come riconoscere le gengive infiammate nel tuo cane e il modo migliore per trattarle.

Gengive infiammate nei cani: i sintomi

Il tuo cane si strofina spesso il naso, evita di essere toccato sulla testa, mastica con molta attenzione o addirittura si rifiuta completamente di mangiare il suo cibo preferito? Anche la sua bocca ha un odore sgradevole? Questi potrebbero essere tutti segnali di gengive infiammate. Dovresti controllare immediatamente i denti e la bocca per individuare eventuali segni di infiammazione. Non aspettare troppo a lungo, perché un'infezione purulenta può rapidamente trasformarsi in un attacco febbrile che indebolisce l'intero cane.

Gengive infiammate nei cani: come riconoscerle

Se noti arrossamento o gonfiore alle gengive del tuo animale domestico, o addirittura colletti dentali visibili a causa della recessione gengivale, il tuo cane soffre di gengive infiammate. Non esitare: porta immediatamente il tuo amico a quattro zampe dal veterinario.

Gengive infiammate nei cani: trattamento

Purtroppo, la gengivite deve essere trattata da un veterinario. Solo lui può determinare lo stadio avanzato dell'infiammazione. Potrebbero essere necessari antibiotici o l'estrazione di denti mobili. Il veterinario controllerà anche se l'osso mascellare è stato interessato. Tuttavia, una detartrasi completa e un collutorio con soluzione salina e clorexidina potrebbero essere sufficienti per disinfettare le gengive infiammate del cane. Purtroppo, questo di solito richiede un'anestesia leggera o addirittura generale.

Gengive infiammate nei cani: cosa si può fare?

Dopo che il tuo cane è stato curato da un veterinario, puoi usare alcuni rimedi per favorire la guarigione delle gengive infiammate e alleviare il dolore. Servi al tuo animale domestico pasti caldi e, soprattutto, morbidi. Salvia e timo riducono il gonfiore e aiutano a lenire l'infiammazione.

La cosa più importante, tuttavia, è la prevenzione! Perché il modo migliore per evitare che il tuo cane sviluppi gengive infiammate è farlo fin dall'inizio. Il modo migliore per farlo è mantenere una buona igiene dentale per il tuo amico a quattro zampe. La pulizia quotidiana dei denti è particolarmente semplice e, soprattutto, indolore con lo spazzolino a ultrasuoni emmi®-pet e il dentifricio in dotazione. Senza alcun rumore e senza fastidiosi graffi o sfregamenti, puoi prenderti cura regolarmente dei denti del tuo cane e contribuire così alla sua salute. Questo previene efficacemente il rischio che il tuo cane debba mai soffrire di gengive infiammate.

Vuoi sapere come abituare facilmente il tuo cane a una nuova routine dentale? Scopri di più qui!

Inoltre, iscriviti subito alla nostra newsletter . In questo modo non perderai nessuna novità e sarai sempre aggiornato su come mantenere sani i denti del tuo cane.

Scopri di più

5 tolle Tipps für Deinen Hund – Zähneputzen leichtgemacht
Zahnwechsel bei Welpen: Was ist zu beachten?

Prodotti per la cura dentale del tuo amico a quattro zampe

Visualizza tutto